Richiesta di profilattici a domicilio.
Supplica la signorina della farmacia di farle questo favore dicendole che si tratta di un'occasione che non gli ricapiterà più...
E' TROPPO FUORI DI MELONE HAHA :-)
Guide sui viaggi, sul miglioramento e la crescita personale, professionale e finanziaria. Recensioni su Blog, curiosità, Hi-Tech, mode e stile di vita, siti internet, libri, materiali e corsi per sedurre, guadagnare, realizzarsi e godersi la vita in giro per il mondo!
Pubblicato da
Girandolo
1 commenti
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti
Pubblicato da
Girandolo
1 commenti
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti
Uno degli oggetti d’uso quotidiano che si è diffuso maggiormente in questi ultimi anni è il lettore MP3. Si è trasformato via via in un oggetto piccolo, leggero. Facile da usare e con memorie sempre più capienti, tanto da consentirci di portare con noi tutta la nostra discografia preferita.
Il formato MP3 consente di memorizzare file audio di dimensione molto più piccola rispetto ai brani musicali in formato CD (il rapporto è di circa 12:1), senza perdite significative e apprezzabili di qualità. Infatti, solo le frequenze musicali udibili dal nostro orecchio vengono memorizzate, mentre quelle non udibili vengono escluse, consentendo così di guadagnare molto spazio, a scapito di suoni comunque non importanti per ricreare la corretta esperienza acustica.
La qualità dei file MP3 si misura in Bit rate (kbps) e può variare da 128 kbps per una qualità standard fino a 320 kbps per ottenere una fedeltà musicale più elevata.
Gli MP3 possono essere ascoltati da un computer dotato di scheda audio e di programmi per la riproduzione sonora come Windows Media Player o Winamp.
Il grosso vantaggio di questo formato sta però nella possibilità di portare sempre con sé la musica preferita, grazie ai piccoli lettori portatili MP3 come il noto e famoso Ipod della Apple.
Quale lettore scegliere?
Esistono diverse categorie di lettori MP3, a seconda del tipo di memoria utilizzata e quindi della quantità di brani che si possono memorizzare.
I due tipi principali di lettori MP3 sono quelli basati su memorie Flash e quelli con Hard-disk interno.
La scelta del lettore dipende allora dal numero di brani che vogliamo memorizzare e da eventuali caratteristiche aggiuntive.
I fattori da tenere in considerazione sono:
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti
In sintesi si tratta di motore di ricerca pei voli low cost dove si possano trovare, confrontare e prenotare i voli di oltre 80 compagnie low cost e compagnie aeree tradizionali, in tutto il mondo.
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti
Pubblicato da
Girandolo
1 commenti
All'ultimo istante!
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti
Pubblicato da
Girandolo
2
commenti
Pubblicato da
Girandolo
0
commenti